Assign modules on offcanvas module position to make them visible in the sidebar.

Our school

title ultime news

 

 

Educare i giovani a prevenire e contrastare le mafie e la corruzione.

Seminario in programma il giorno 26 Settembre 2019 - ore 15:00

MAMU Mantova - Largo di Porta Pradella 1  

 

Seminario Docenti RLM2019

Con profonda emozione e con grande orgoglio, in questo giorno in cui inizia il suo operato come Ministro della Repubblica, vogliamo esprimere ad Elena Bonetti,Elena Bonetti MINISTRO che nelle aule di questo istituto e nella comunità di Asola ha iniziato il suo cammino di formazione, 

il nostro più caloroso augurio affinché possa mettere la sua umanità e la sua competenza al servizio del Paese.

 

Confidiamo nella possibilità di poterla presto accogliere a scuola tra noi.

Il Collegio Docenti è convocato, presso la sede di Asola lunedì Settembre dalle ore 09:30 alle ore 11:30per la discussione del seguente ordine del giorno:

1. Saluto del D.S. 
2. Nomina del Segretario del Collegio Docenti
3. Approvazione verbale CD del 14/06/2019
4. Delibera suddivisione a.s 2019/2020
5. Attività/orario per il primo giorno di scuola
6. Comunicazione provvisoria cattedre 
7. Progetto Accoglienza classi prime e Progetto Lettura per le altre classi
8. Comunicazione riunioni di dipartimento
9. Comunicazione sul PROGETTO FORMATIVO INDIVIDUALE – biennio Professionale
10. Corso Privacy – 9 Settembre 2019 (dalle 11 alle 13)
11. Comunicazioni del Dirigente Scolastico

 

Il Dirigente Scolastico
prof. Giordano Pachera

 

Con la presente si comunica l'aggiornamento del Piano di Formazione AMBITO 19 - TERZO ANNO nella cornice condivisa in apertura di triennio (2016-'19): "Per una cultura territoriale dell'essere e del fare scuola".logo ambito19

Rispetto alla versione inviata nell'ultima settimana di giugno, sono stati corretti alcuni refusi e si è tenuto conto del programma inviato dalla Scuola Polo Formazione Ambito 20.

Programmi, calendari e moduli di iscrizione sono stati caricati in Piattaforma AMBITO 19 (http://www.ambito19mn.it/). SI INVITA A TENERE CONTROLLATA LA PIATTAFORMA PROPRIO PER ACCEDERE CON IMMEDIATEZZA A TUTTI GLI AGGIORNAMENTI DI CONTENUTI E INFORMAZIONI RELATIVI AL PIANO DI FORMAZIONE (sarebbe opportuno, al riguardo, che i siti delle scuole AMBITO 19 prevedessero un widget o un link alla piattaforma).

Anche durante quest’anno scolastico (2018-2019) è proseguito il progetto di catalogazione dei libri di proprietà dell’istituto, alcuni donati dagli autori ospiti negli ultimi anni, altri acquisiti grazie a manifestazioni come #IOLEGGOPERCHE’ o acquistati dalla scuola, al fine di costituire una biblioteca scolastica che possa essere legata al sistema delle biblioteche mantovane.

Il progetto, che era già iniziato l’anno scorso con la partecipazione di alcuni alunni delle attuali classi quarte, ha di recente coinvolto anche alcuni studenti delle classi seconde e terze. I ragazzi di quarta avevano frequentato un corso di formazione prima di iniziare la catalogazione vera e propria per poter acquisire le conoscenze necessarie e per diventare, come è accaduto, a loro volta formatori degli alunni aggregatisi quest’anno.

L’obbiettivo in senso pratico del progetto consiste nel catalogare i numerosi libri presenti da anni nell’istituto come previsto dall’accordo di Rete delle biblioteche scolastiche mantovane recentemente rinnovato in modo da rimanere inclusi nella piattaforma online della Rete stessa e poi nel Sistema delle biblioteche comunali, rendendo così quella dell’istituto una biblioteca vera e propria in grado di prestare libri agli studenti interni e agli altri utenti della rete. 

Libri biblioteca inventario giovanni falconeIMG 20190523 142948

Gli studenti del Falcone incontrano i curatori Luigi Ottani e Roberta Biagiarelli.

Un confronto interessante si è svolto lunedì 20 maggio 2019, presso il Museo Civico “Goffredo Bellini”, fra gli studenti delle classi seconda e quarta del corso Relazioni internazionali per il Marketing del nostro Istituto e i curatori della mostra fotografica “Scappare la guerra”, il fotografo Luigi Ottani e Roberta Biagiarelli, attrice , regista e documentarista.  Come testimonia anche il catalogo “Dal libro dell’Esodo”, essi hanno documentato, attraverso un reportage, l’immigrazione da terra, della quale non siamo molto informati. Si sono concentrati, in particolare, ad analizzare questo fenomeno sulla linea di confine greco-macedone. Qui arrivano immigrati dalla Siria, dall’Iraq, dall’Afghanistan, che mirano a raggiungere i Paesi nord-europei, come la Germania e la Penisola Scandinava. Al contrario di quanto si possa immaginare, l’Italia non è una delle principali mete di queste persone. Inoltre, è necessario aggiungere, come testimonia Roberta Biagiarelli, che si tratta di uomini, donne e bambini che scappano dalla guerra e sono costretti ad abbandonare le proprie abitazioni ed i loro affetti, ma non per questo dobbiamo provare compassione nei loro confronti, in quanto coloro che riescono a scappare hanno una disponibilità economica maggiore rispetto agli altri costretti a una non vita nei campi profughi.  Hanno anche tanto coraggio da attraversare i confini (quando ci riescono) che sono sempre più  pericolosi a causa della presenza di un particolare tipo di filo spinato chiamato “concertina 22”: si tratta di un filo costituito da lamine che lacerano le carni qualora qualcuno tenti di attraversarlo.

IMG 20190520 123203

Le classi 1^ASU, 1^BSU con l’alunna Jakupi Sejran della 5^AES hanno partecipato con entusiasmo alla “Staffetta ciechi x 100” presso il campo di atletica Tazio Nuvolari di Mantova il giorno 22 maggio.

L’evento è stato organizzato nell’ambito delle manifestazioni “Mantova città europea dello sport 2019”. A premiare i ragazzi  Mirella Gavioli, Presidente UICI di Mantova, il presidente regionale del Comitato Italiano Paralimpico, Pierangelo Santelli, il delegato CHIP di Mantova, Leopoldo Vighini e il professore Zardi.

Staffetta ciechi x 100 Maggio 2019

ricordo giovanni falcone 23maggio2019

 

Si comunica agli interessati che, presso l’aula Magna della sede di DI GAZOLDO DEGLI IPPOLITI si terrà l’incontro conclusivo del progetto “LA SALUTE COMINCIA DALLA TESTA”  realizzato nell’ambito di “Educazione e benessere”, in collaborazione con ATS Val Padana, il giorno:

VENERDI’ 24 MAGGIO 2019
dalle ore 9.00 alle 13.25

Partecipano all’incontro le classi 3AB, 3AC, 3BG, 3AS/CSA, accompagnati dai docenti Bernini Pierino, Mammola Francesco, La Marca Leonardo, Marinoni Simona, Gerola Danila.

 

La salute comincia dalla testa 24 maggio 2019 galzoldo degli ippoliti IIS G falcone imm

Back to top