- Dettagli
Nei giorni scorsi, e precisamente nei giorni 5 e 6 ottobre scorso, presso il teatro comunale Mauro Pagano di Canneto sull’Oglio, si è svolta la terza edizione dell’evento “VERDE DEL FUTURO”, evento organizzato dal Distretto Florovivaistico di Canneto sull’Oglio sul mondo del vivaismo e dell’ambiente. L’Istituto Giovanni Falcone, a fronte della proficua e duratura collaborazione instaurata con il distretto florovivaistico Plantaregina sfociata in una convenzione tra i due enti, ha partecipato al predetto evento con le classi 4^ e 5^ dell’indirizzo Agrario di Gazoldo degli Ippoliti.
I discenti – ampiamente formati sul tema del vivaismo e interessati alle nuove prospettive del settore – hanno partecipato con viva attenzione a tutti gli interventi che hanno avuto come focus le tematiche ambientali e sociali inerenti il mondo del vivaismo in Italia e in Europa.
I relatori non hanno mancato di rappresentare, anche, le questioni economiche, che riguardano la progettazione e la valorizzazione del verde pubblico, in particolare sull’utilizzo delle piante arboree, dando così maggiore valore economico a tutto il territorio. Non sono mancati momenti di confronto sulla nuova PAC e il poco interessamento della politica europea a sostegno dei vivaisti. In questo quadro si sono contraddistinti gli studenti dell’indirizzo agrario di Gazoldo degli Ippoliti per la loro condivisione e partecipazione durante ogni singolo dibattito. Hanno suscitato molto interesse da parte dei discenti le questioni riguardanti il diffondersi della Popillia Japonica, insetto che reca un grave danno al mondo del florovivaismo peraltro molto diffuso nel nostro territorio.
Leggi tutto: L'indirizzo agrario all'evento “VERDE DEL FUTURO”
- Dettagli
Si comunica che a partire da lunedì 18 settembre le attività didattiche si svolgeranno dalle ore 08.25 alle ore 13.25. Si precisa che le attività didattiche del mercoledì pomeriggio, e precisamente dalle ore 14.20 alle ore 16.20, per questa settimana sono sospese. Pertanto, si è chiesto alla Società APAM di prevedere una modifica degli orari delle corse, così da agevolare gli studenti nel raggiungimento della nostra Scuola, nonché per il ritorno alle proprie residenze. Si precisa che tale orario sarà per la settimana dal 18.09 al 23.09 p.v.
Gli orari delle linee APAM saranno i seguenti
Linea 61
ore 13.30 partenza da Gazoldo degli Ippoliti per Rivarolo Mantovano (dal Lunedì al Sabato); ore 13.30 partenza da Gazoldo degli Ippoliti per Ospitaletto (dal Lunedì al Sabato);
Linea 57A
ore 13.30 partenza da Gazoldo degli Ippoliti per Goito e coincidenza con le linee 2 e 7A in transito (dal Lunedì al Sabato);
Asola, 16 settembre 2023 Agli studenti e alle famiglie A tutto il personale
Linea 13 fermata scuola Rondò
ore 14.01 dir. Asola (dal Lunedì al Sabato); ore 13.48 dir.Mantova (dal Lunedì al Sabato); Si ringrazia per la collaborazione.
Leggi tutto: Circolare N.20 - Orari autobus APAM del 18.09.2023 al 23.09.2023 – SEDE DI GAZOLDO
- Dettagli
Si comunica che il 12 settembre avranno inizio le attività didattiche dalle ore 08.25 alle ore 12.25.
Pertanto, si è chiesto alla Società APAM di prevedere una modifica degli orari delle corse, così da agevolare gli studenti nel raggiungimento della nostra Scuola, nonché per il ritorno alle proprie residenze. Si precisa che tale orario sarà per la settimana dal 12.09 al 16.09 p.v.
Gli orari delle linee APAM saranno i seguenti
Linea 61
ore 12.40 partenza da Gazoldo degli Ippoliti per Rivarolo Mantovano.
ore 12.40 partenza da Gazoldo degli Ippoliti per Ospitaletto.
Linea 57A
ore 13.30 partenza da Gazoldo degli Ippoliti per Goito e coincidenza con le linee 2 e 7A in transito.
Linea 13
Gli studenti dovranno portarsi alla fermata di Gazoldo via Marconi:
ore 13.12 dir. Asola
ore 12.53 dir.Mantova
Leggi tutto: Circolare N.11 - Orari autobus APAM del 12.09.2023 al 16.09.2023 – SEDE DI GAZOLDO
- Dettagli
Si comunica a tutte le famiglie l’organizzazione per il plesso di Gazoldo degli Ippoliti per la settimana dal 12 al 16 settembre.
Per tutte le classi l’orario di lezioni sarà dalle ore 08.25 alle ore 12.25.
Gli alunni delle classi prime entreranno dall’ingresso principale e si recheranno presso l’aula magna, dove verrà fatto l’appello.
Gli alunni verranno chiamati singolarmente e verranno indicate le classi a loro assegnate, non verrà pubblicato alcun elenco delle classi.
Si precisa che per gli studenti frequentanti la classe prima – durante tutta la prima settimana – è previsto un progetto di accoglienza, con attività volte alla conoscenza della Scuola e alla socializzazione tra i discenti.
Invece, gli alunni di tutte le altre classi entreranno dall’ingresso principale e si recheranno presso la propria classe. L’indicazione del posizionamento della classe verrà affissa all’ingresso in modo da permettere un corretto e sicuro afflusso verso le stesse.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
(Prof. Giordano Pachera)
Leggi tutto: Circolare N.3 - Sede di Gazoldo – Prima settimana dal 12.09.2023 al 16.09.2023
- Dettagli
Si comunica a tutte le famiglie l’organizzazione per le CLASSI PRIME da martedì 12 a sabato 16 settembre.
Martedì 12 settembre gli studenti delle classi prime si presenteranno nel luogo e all’orario indicati nella tabella sottostante dove saranno accolti dai docenti e accompagnati nelle rispettive aule.
Da mercoledì 13 a sabato 16 settembre - dalle ore 9 alle ore 12 –
PROGETTO ACCOGLIENZA per tutte le classi PRIME - (compresi gli studenti dei Licei).
Nelle giornate di martedì 12 settembre e sabato 16 settembre - TUTTI gli studenti delle classi prime sono invitati a portare con sé il proprio Cellulare per ricevere le istruzioni operative sulla gestione del loro account scolastico.
Leggi tutto: Circolare N.2 - Sede di Asola: Organizzazione della prima settimana per le classi Prime
- Dettagli
Il Collegio Docenti è convocato, presso l’Auditorium della sede di Asola, venerdì 1° Settembre dalle ore 14:30 alle ore 16:00 circa per la discussione del seguente o.d.g.:
- Saluto del D.S.
- Individuazione del segretario del Collegio Docenti
- Approvazione verbale CD del giorno 16/06/2023 – DELIBERA N. 1
- Approvazione Struttura Piano Annuale Attività a.s. 2023/2024 – DELIBERA N. 2
- Comunicazione assegnazione provvisoria cattedre
- Calendarizzazione riunioni dipartimento
- Nomina dei collaboratori del DS
- Comunicazioni del Dirigente Scolastico
Il Dirigente Scolastico
prof. Giordano Pachera
Leggi tutto: Circolare n. 385 - Convocazione Collegio Docenti – 01 settembre 2023
- Dettagli
L'istituto Falcone ha partecipato all'iniziativa "Note in blu", dedicata alla sensibilizzazione sulla tematica dell'autismo ed il video realizzato grazie al contributo dei docenti di sostegno, degli educatori delle due sedi di Asola e Gazoldo D/I ed al lavoro di montaggio della prof.ssa Laura Casalini è stato segnalato tra i migliori.
Grazie a tutti.
- Dettagli
L’I.I.S. “Falcone” di Gazoldo degli Ippoliti, dell’indirizzo “enogastronomia e ospitalità alberghiera”, vince la Finale del Cooking Quiz, arrivando prima al concorso didattico nazionale degli Istituti Alberghieri.
GAZOLDO DEGLI IPPOLITI – Nei giorni scorsi si è svolta, a Cinecittà World a Roma, la Finale Nazionale del COOKING QUIZ. Tra le oltre 40 scuole partecipanti e i circa 35.000 studenti, l’indirizzo enogastronomico dell’IIS Falcone di Gazoldo ha primeggiato, vincendo il primo posto.
Gli studenti di 4^AB e 4^AC, accompagnati dai professori Carlo Raimo e Alessio Celentano, hanno espugnato Roma e il primo posto, affermandosi come vincitori assoluti di tale competizione.
«Già nella fase di selezione – dichiara il Prof. Carlo Raimo, docente di cucina – il nostro Istituto aveva fatto registrare un ottimo risultato. Protagonisti del format gli studenti delle classi 4^ dell’indirizzo enogastronomico di Gazoldo degli Ippoliti. Un momento di crescita professionale e alta formazione nel quale si sono trasferite ai discenti diverse nozioni da parte dei più importanti chef e maitre di sala italiani i quali hanno presentato tecniche di lavorazione innovative. Siamo contenti anche perché, oltre ad una sana competizione, si è dimostrata la qualità della formazione dei nostri studenti che seguono un percorso alberghiero, nulla viene lasciato al caso».
Alla gioia di questo momento, si aggiunge la soddisfazione da parte del Dirigente Scolastico, Prof. Giordano Pachera, il quale dichiara «la finale del Cooking Quiz, il più grande concorso degli Istituti Alberghieri d’Italia, ha rappresentato un momento di altissima formazione con Chef, Pastry Chef, Docenti di Sala ma anche della “sana competizione”. I nostri studenti hanno ottenuto il titolo di CAMPIONE NAZIONALE COOKING QUIZ 2023 e ciò ci inorgoglisce e ci dà contezza del fatto che a Gazoldo si fa formazione a 360 gradi oltreché si formano i professionisti del domani. Il nostro Istituto è fiero dei propri ragazzi, che hanno portato alto il nome dell’IIS Falcone, e del lavoro svolto da tutto il corpo docente che li prepara quotidianamente. Adesso non resta che prepararsi alle future sfide di questo settore enogastronomico che richiede gente sempre più preparata alle sfide del lavoro».
Leggi tutto: L'Alberghiero di Gazoldo vincitore del COOKING QUIZ !
- Dettagli
In data 29/05/23 si sono svolti all’Arena Beach di Cellatica i campionati studenteschi regionali (categoria allievi/e) di beach volley. La provincia di Mantova si è presentata con una squadra maschile composta da studenti dell’istituto Giovanni Falcone (Mattia Penci, Nicola Brunello, Mario Salvagni), accompagnati dal prof. Pietro Comini, mentre la squadra femminile era composta da studentesse dell’istituto Fermi (Marta Zunica, Gaia Bellodi, Lucrezia Roveri), accompagnate dal prof. Pietro Alberini. Le province presenti erano in totale 9 e le squadre si sono sfidate in due fasi da tre gironi, per poi accedere ai quarti di finale, semifinali e finale.
Il campionato si è concluso con una doppia vittoria della provincia di Mantova: gli istituti Falcone e Fermi si sono infatti entrambi classificati al primo posto! Sfortunatamente per quest’anno non sono previste le fasi nazionali, quindi i nostri ragazzi devono accontentarsi “solo” del titolo regionale.
Leggi tutto: Competizione regionale alla Arena Beach di Cellatica