Assign modules on offcanvas module position to make them visible in the sidebar.

Our school

title lastampa parladelfalcone

 

 

Il presidente di Libera a colloquio con i ragazzi delle scuole superiori. Dai migranti ai social, fino alle mafie: «Sono tornate forti»

ASOLA. Ascolto e condivisione, azione e voglia di mettersi in gioco. Queste le parole che meglio rappresentano l’incontro del 6 febbario all’auditorium dell’istituto superiore “Giovanni Falcone”. Una mattinata che ha visto salire sul palco prima Luigi Guarisco, referente regionale di Libera Lombardia, e poi don Luigi Ciotti, presidente di Libera. Presenti le classi quinte di Asola e Gazoldo, il consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze e i rappresentanti di terze e quarte della sede di Asola, oltre a numerosi rappresentanti del territorio, a partire dal sindaco di Asola, Raffaele Favalli, dal collega di Gazoldo, Nicola Leoni, fino alla consigliera provinciale Francesca Zaltieri, al provveditore Novella Caterina, al comitato provinciale di Libera, guidato da Maria Regina Brun.

ciotti3.jpgfdetail 558h720w1280pfhw405e9e6

ASOLA. Si parlerà di mafie e di impegno per la legalità mercoledì 6 febbraio all'istituto Giovanni Falcone di Asola.

Ospite d'eccezione della giornata sarà don Luigi Ciotti, il presidente dell'associazione Libera, volto a livello nazionale dell'impegno civile contro la criminalità organizzata.L'evento ci chiama "Liberaidee: Ricerca sulla percezione delle mafie e della corruzione" perché verranno appunto discussi i risultati di un'indagine svolta sul tema. L'appuntamento all'istituto superiore di Asola, con sede in strada Saccole Pignole, è a partire dalle 10.

Luigi Guarisco, referente regionale di Libera, traccerà un'analisi dei dati della ricerca. A seguire ci sarà un momento teatrale con gli studenti dell'istituto superiore.

ASOLA In occasione delle iniziative nell'ambito di Liberaidee, previste in tutta la Regione Lombardia nella settimana dal 4 al 10 febbraio prossimi, l'istituto Falcone ospiterà don Luigi Ciotti (foto), presidente dell'associazione Libera, e Luigi Guarisco, referente regionale di Libera in Lombardia. L'incontro si svolgerà nella mattinata di mercoledì 6 febbraio nella sede del Falcone" dalle 9 con il saluto del dirigente scolastico Giordano Pachera e proseguirà con la presentazione della ricerca cui seguirà un momento teatrale a cura degli studenti dell'istituto.

La conclusione è prevista attorno a mezzogiorno con l'intervento di don Ciotti. L'appuntamento, rivolto agli studenti del triennio dell'istituto ed ai loro docenti, avrà come fulcro la restituzione dei dati della ricerca LiberaIdee,

ASOLA - Nuovi indirizzi, percorsi formativi, collaborazioni e un’ulteriore sede a Gazoldo. Lungo questo anno scolastico 2018/2019 il Falcone di Asola si è ingrandito ed ora ha deciso di innovarsi per dare più efficacia comunicativa. In primis, la progettazione messa in campo dalla scuola ha portato un nuovo logo e nuovo sito più funzionale. 

Back to top