Assign modules on offcanvas module position to make them visible in the sidebar.

Our school

title lastampa parladelfalcone

 

 

 

ASOLA La nuova “veste grafica” dell’istituto superiore Falcone si presenta. Nuova, moderna e dinamica, sia nel logo che nel completo rifacimento del sito internet. «Il nostro grafico Stefano Lastrucci - spiega il dirigente dell’istituto Giordano Pachera - ha eseguito un lavoro studiato, 

Asola: Sono giorni di attesa per l’amministrazione comunale di Asola che sta aspettando il via libera definitivo della Soprintendenza al progetto di ristrutturazione e riorganizzazione dell’accesso al Museo Civico “Goffredo Bellini”.

Acquanegra sul Chiese - E’ stato presentato sabato mattina 12 maggio, nella Riserva Naturale “Le Bine”, l’evento “Bioblitz Lombardia 2018: Esploratori della Biodiversità”, terzo censimento regionale delle aree protette lombarde, che si svolgerà sabato 19 e domenica 20 maggio nella fattoria didattica del Wwf.

ASOLA - Ai Campionati Mondiali Studenteschi disputatisi nei giorni scorsi a Malta hanno tenuto alti i colori italiani, per quanto riguarda il tennis tavolo femminile, le quattro pongiste mantovane in gara sotto le insegne dell'Istituto Giovanni Falcone di Asola.

Nel contesto della rassegna, che ha visto partecipare 18 nazioni, Elisa Armanini, Aurora Cicuttini, Sofia Mescieri e Martina Venturini hanno fatto valere tutta la loro esperienza, maturata tra le file dei rispettivi club. Armanini, Cicuttini e Venturini infatti sono tra le atlete più promettenti della Battini Agri Castel Goffredo, Mescieri invece è portacolori della Marino Allestimenti Asola. Il loro bel percorso ha permesso di chiudere al sesto posto assoluto.

Nel girone eliminatorio è arrivata la vittoria per 4-1 sulla Repubblica Ceca (due successi di Mescieri, uno di Venturini e il doppio) e quella per 4-3 sulla Gran Bretagna (doppietta di Armanini, acuto di Mescieri e successo del doppio Armanini/Cicuttini).

ASOLA - Con quattro allieve l'istituto Falcone di Asola volerà a Malta in occasione dell'Isf World schools championship table tennis in calendario dall'8 al 14.

Tra concorsi di matematica, linguistici, partici, ora i riconoscimenti arrivano anche nello sport. Le quattro ragazze selezionate, Sofia Mescieri, Elisa Armanini, Martina Venturini e Aurora Cicuttini, tutte classe 2000, 2002 e 2003, rappresenteranno l'Italia come squadra femminile a La Valletta. «Con Elisa e Sofia avevamo vinto il torneo a settembre e quindi ci siamo aggiudicati il diritto a partecipare a questa manifestazione internazionale che prevedeva però quattro partecipanti - ha commentato il professore di educazione fisica Fabrizio Rossi - sono tutte e quattro tesserate e gareggeremo contro altre 18 nazioni.