BANNER PRENOTA ADESSO SCUOLA APERTA

 

Servizi per Studenti e Didattica Digitale:

Andamento scolastico online. Voti, presenze, pagelle e colloqui con il personale Docente.
Documenti online e progetti condivisi. Spazio illimitato Cloud per dispense didattiche digitali e contenuti multimediali.
I nostri libri di testo adottati nel corrente anno scolastico. Volumi cartacei e dispense digitali.

 

incon pagoinrete falcone asola site

Servizi per Docenti & Personale ATA:

Il servizio mail del Giovanni Falcone. Spazio illimitato per la propria posta elettronica per tutto il personale Docente d'Istituto !
La nostra Bacheca Web, all'interno del registro elettronico, luogo di pubblicazione di circolari interne inerenti il nostro Istituto.
Il nostro sistema automatizzato di ricezione delle domande di messa a disposizione. Invia la tua candidatura.

 

incon FUTURA falcone asola site

Servizi per Amministrazioni ed Enti:

Linee guida sicurezza alla salute e sicurezza prevenzione incendi con piani di emergenza.
Obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte degli enti pubblici.
Pubblicazione bandi di gara, decreti, graduatorie, contratti ed incarichi. Online per una corretta pubblicità.

 

incon green openday

"Porta un amico" al nostro Open Day del 18 gennaio!!! L'I.I.S. "Giovanni Falcone" di Asola e Gazoldo ti aspettano!!!

Gentili Famiglie e cari Studenti,
con grande piacere Vi invitiamo a partecipare al prossimo Open Day dell’Istituto “Giovanni Falcone” - sedi di Asola e Gazoldo, che si terrà il 18 gennaio, dalle ore 14:30 alle 18:00.

Per rendere l’esperienza ancora più coinvolgente e utile, vi invitiamo a portare un amico o un compagno di classe interessato a conoscere la nostra scuola e la sua offerta formativa per le Iscrizioni alle nostre Classi PRIME al partire dal 21 gennaio e fino al 10 febbraio 2025.

Portare un amico o un compagno di classe al nostro Open Day è un’opportunità unica per condividere la scelta del tuo percorso scolastico futuro.
È bello vivere questa esperienza insieme, confrontandosi sulle prime impressioni e sulle opportunità offerte dalla nostra scuola. Inoltre, scoprire un nuovo ambiente scolastico con una persona di fiducia rende più facile immaginare il proprio futuro in un contesto stimolante e accogliente come quello dell’Istituto “Giovanni Falcone”.

Insieme, potrete esplorare i nostri laboratori, dialogare con i docenti e gli studenti già iscritti e immaginare il cammino verso nuove passioni e obiettivi.

Per una migliore organizzazione, l’Open Day sarà suddiviso in due momenti:
- Primo gruppo: dalle 14:30 alle 16:00;
- Secondo gruppo: dalle 16:30 alle 18:00.

Tutto il personale scolastico sarà a vostra disposizione per fornire chiarimenti o approfondire ogni aspetto relativo ai nostri percorsi di studio.
Per fissare incontri individuali e prenotare un appuntamento, Vi invitiamo a contattarci attraverso una mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ovvero contattandoci ai numeri telefonici 0376.710423 (Asola) - 0376.657168 (Gazoldo).

Vi aspettiamo numerosi, pronti a scoprire insieme il futuro formativo presso l’Istituto di Istruzione Superiore "Giovanni Falcone" di Asola e Gazoldo!!!

L'occasione è gradita per porgerVi cordiali saluti,
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Caterina Mirasolo

https://www.giovannifalcone.edu.it/images/DOCUMENTI/ORIENTAMENTO/AS-2024-2025/MANIFESTO_-_Dream_Traveler_-_100x70_-_WEB.jpg

Leggi tutto...

Rideterminazione date per iscrizioni alle scuole dell’infanzia e alle scuole del primo e del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2025/2026

Si comunica che, al fine di consentire alle scuole di effettuare una più ampia attività di orientamento e alle famiglie di avere più tempo per una scelta ponderata, si rende necessario rideterminare la finestra temporale per la presentazione delle domande di iscrizione fissata

dall’8 al 31 gennaio 2025 dalla nota prot. 47577 del 26 novembre 2024, recante “Iscrizioni alle scuole dell’infanzia e alle scuole del primo e del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2025/2026”.

Pertanto, le domande di iscrizione potranno essere presentate nel periodo compreso tra le ore 8:00 del giorno 21 gennaio 2025 e le ore 20:00 del giorno 10 febbraio 2025.

IL DIRETTORE GENERALE
Antonella Tozza

 

Leggi tutto...

Gazzetta di Mantova - Stazione meteo al Falcone Un progetto degli studenti - 20 Dicembre 2024

IMG 20241220 WA0004

Leggi tutto...

Mantovauno.it - Gazoldo, il “Falcone” ha una stazione meteorologica. L’attivazione è stata curata dagli studenti - 18 Dicembre 2024

GAZOLDO DEGLI IPPOLITI – Predisposta e attivata la stazione meteorologica, installata all’interno dell’Istituto “Giovanni Falcone”. A metterla in attività sono stati gli studenti dell’indirizzo agrario in collaborazione con il Centro Meteorologico Lombardo, dove adesso è visibile tale stazione. Questa attività rappresenta un passo significativo verso l’innovazione e la sostenibilità in agricoltura.

La nuova stazione meteorologica è uno strumento fondamentale per il monitoraggio delle condizioni atmosferiche, indispensabile per ottimizzare i trattamenti in un’ottica di Farm 4.0. Questo approccio integra tecnologie avanzate come droni, simulatori di guida e una serra aeroponica e idroponica, tutte già in dotazione dell’Istituto e utilizzate quotidianamente dagli studenti.Agrario stazione meteorologica
L’iniziativa rientra in una metodologia didattica basata sul “learning by doing”, infatti gli studenti dedicano circa un terzo del loro monte ore a esperienze pratiche nei laboratori e negli impianti dell’Istituto.
Tale attività è risultata fondamentale per preparare le nuove generazioni alle sfide del futuro.
Infatti, conoscere e gestire le problematiche legate agli eventi atmosferici è oggi indispensabile per ottimizzare le coltivazioni, prevenire i danni causati da perturbazioni estreme e contribuire alla sostenibilità ambientale. Questo progetto coinvolge competenze interdisciplinari, dall’inglese alle materie di indirizzo, preparando gli studenti ad affrontare le sfide economiche, lavorative e sociali del nostro tempo. Tale attività è stata condotta da tutte le classi dell’Agrario guidati dai docenti Franco Gatti, Michele Crapanzano, Andrea Gusmano e Stefano Gabaldo.
“Questi progetti dimostrano il nostro impegno nel fornire agli studenti strumenti e competenze che guardano al futuro” – ha sottolineato Dirigente Scolastico Caterina Mirasolo evidenziando come l’Istituto si distingua per il suo ruolo di avanguardia nel campo dell’ambiente e della sostenibilità.
Così, anche il prof. Salvatore Scalia, collaboratore del Dirigente Scolastico e Referente della Sede di Gazoldo degli Ippoliti, che ha aggiunto: “Negli ultimi anni abbiamo fatto importanti investimenti per dotare l’Indirizzo Agrario di tecnologie avanzate, trasformandolo in un punto di riferimento a livello locale e nazionale. Qui i ragazzi acquisiscono le competenze necessarie per affrontare con successo le sfide del mondo del lavoro.”
Questa iniziativa conferma l’Istituto “Giovanni Falcone” di Gazoldo degli Ippoliti come un’eccellenza educativa e un modello innovativo di formazione nel settore agrario, con un forte focus su tecnologia, sostenibilità e connessione con le esigenze del territorio.

Leggi tutto...

 

 

 

 

 

 

MANIFESTO Dream Traveler 100x70 MAIL

LOCANDINA Open Day 2004 2025 MAIL retro

 

INSIEME VERSO LA VITA ADULTA

 

La newsletter del Falcone!

Vuoi restare informato su ogni attività di maggiore rilevanza del nostro Istituto? Iscriviti alla nostra personale NewsLetter!
Potrai cancellare l'iscrizione in qualsiasi momento.

                   BAN FUTURA PNRR Homepage mini     BAN PON Homepage    privacy

                   Ambiti Territoriali Mantova

                   cyberbullismolombardia falcone asola
                            Prevenzione e contrasto al bullismo e al cyberbullismo 

                  EDUcare logo  logo piano estate 2021

                                     icona sportello ascolto falcone

 

                                    RBSM logo menu falcone Biblio

                     Logo Falcone movie Accademy Banner verti 2

                              interpello 300x112

 

Open Day


banner esami di stato

 

 

INDICAZIONI PER CANDIDATI ED ACCOMPAGNATORI

 

La convocazione dei candidati avviene secondo un calendario e una scansione oraria predefinita che sarà resa nota tramite registro elettronico.

Il calendario di convocazione viene comunicato preventivamente sul sito della scuola e con comunicazione al candidato tramite registro elettronico a cui seguirà verifica telefonica dell’avvenutaricezione.

Si suggerisce l’utilizzo di un mezzo proprio per il trasferimento casa-scuola. Ove non possibile, il candidato potrà richiedere alla scuola il rilascio di un documento che attesti la convocazione e che glidia, in caso di assembramento, precedenza di accesso ai mezzi pubblici per il giorno dell’esame.

Il candidato dovrà presentarsi a scuola 15 minuti prima dell’orario di convocazione previsto e dovrà lasciare l’edificio scolastico subito dopo l’espletamento della prova.

Il candidato potrà essere accompagnato da una persona.

Il candidato e l’eventuale accompagnatore dovranno indossare per l’intera permanenza nei localiscolastici una mascherina chirurgica o di comunità di propria dotazione; si definiscono mascherine dicomunità “mascherine monouso o mascherine lavabili, anche auto-prodotte, in materiali multistratoidonei a fornire un’adeguata barriera e, al contempo, che garantiscano comfort e respirabilità, forma e aderenza adeguate che permettano di coprire dal mento al di sopra del naso”. Non sono necessariulteriori dispositivi di protezione.

 

Il candidato e l’eventuale accompagnatore dovranno produrre un’autodichiarazione ( ALLEGATO 1) attestante:

  • l’assenza di sintomatologia respiratoria o di febbre superiore a 37.5°C nel giorno di espletamento dell’esame e nei tre giorni precedenti;

  • di non essere stato in quarantena o isolamento domiciliare negli ultimi 14 giorni;

  • di non essere stato a contatto con persone positive, per quanto di loro conoscenza, negli ultimi 14 giorni.

    Nel caso in cui per il candidato sussista una delle condizioni soprariportate, lo stesso non dovràpresentarsi per l’effettuazione dell’esame, producendo tempestivamente la relativa certificazionemedica al fine di consentire alla commissione la programmazione di una sessione di recupero nelleforme previste dall’ordinanza ministeriale ovvero dalle norme generali vigenti.

    I candidati impossibilitati a lasciare il proprio domicilio nel periodo dell’esame, inoltrano al dirigente scolastico prima dell’insediamento della commissione o, successivamente, al presidente della commissione d’esame, motivata richiesta di effettuazione del colloquio fuori dalla sede scolastica, corredandola di idonea documentazione. Il dirigente scolastico – o il presidente della commissione – dispone la modalità d’esame in videoconferenza o in altra modalità telematica sincrona.

 

All’ingresso dell’Istituto il candidato troverà la segnaletica con le indicazioni rispetto al percorso di accesso alla propria sezione d’esame.

All’ingresso della sezione d’esame sarà collocata la postazione del collaboratore scolastico dove ilcandidato e l’accompagnatore dovranno sostare per l’igiene delle mani (non è necessario l’uso dei guanti) e per la compilazione dell’autodichiarazione.

Successivamente, il candidato e l’accompagnatore raggiungeranno l’ ”aula di attesa” dove rimarrannoin attesa di essere chiamati nell’aula d’esame.

È vietato percorrere altri ambienti scolastici.

Al momento dell’esame, il candidato e l’accompagnatore si trasferiranno nell’adiacente “aula d’esame”.

Nell’aula d’esame i commissari saranno disposti in posti evidenziati da cartellonistica.

Tutti dovranno indossare la mascherina: soltanto il candidato, nel corso del colloquio, potrà abbassare la mascherina, rispettando però la distanza di sicurezza di almeno due metri dalla commissioned’esame.

Presso ogni sessione d’esame sono a disposizione l’igienizzante, mascherine, fazzoletti igienizzanti.

Al termine della prova d’esame, il candidato e l’eventuale accompagnatore dovranno lasciare immediatamente l’edificio scolastico, senza permanere oltre il tempo minimo necessario e senza sostare nei luoghi interni, esterni e nei pressi della scuola, al fine di evitare assembramenti di persone.

I locali scolastici sono stati sottoposti a pulizia e igienizzazione con prodotti conformi alle indicazionidell’Istituto Superiore di Sanità.

 

Il personale dell’Istituto garantisce:

  • pulizia quotidiana approfondita di locali, spazi comuni e superfici di contatto;

 

  • pulizia e igienizzazione della postazione del candidato, comprese attrezzature, e dell’accompagnatore dopo ogni prova d’esame;

 

  • pulizia e igienizzazione dei servizi igienici ad ogni utilizzo.

 

È garantita l’areazione naturale, al fine di garantire un regolare e sufficiente ricambio d’aria, di tutti gli ambienti interessati e soprattutto dell’aula d’esame.

L’Istituto ha identificato l’infermeria quale locale dedicato all’accoglienza e isolamento di eventualisoggetti che dovessero manifestare una sintomatologia respiratoria e febbre.

In caso di studente con disabilità certificata, l’eventuale assistente dovrà indossare i guanti usa e getta, oltre alla consueta mascherina chirurgica.

 

Asola 16-05-2022

f.to il Dirigente Scolastico

Giordano Pachera

 

 

 

 


DOCUMENTO FINALE DI CLASSE - 5°ANNO a.s. 2021/2022

Con la presente siamo a pubblicare i Documenti di Classe per le classi di quinto anno, relativi l'anno scolastico in corso:
La documentazione firmata da tutti i docenti della classe sarà possibile richiederla per la visione in Segreteria Didattica.

 

 

Sede centrale di Asola e sede distaccata di Gazoldo degli Ippoliti 

 

 


 com we esame logo

"Commissione web" è l'applicativo realizzato dal Miur per la gestione delle attività connesse agli esami di Stato conclusivi del secondo ciclo di istruzione, messo a disposizione delle Commissioni esaminatrici".

Clicca QUI per entrare nell'applicativo

CALL CENTER
Tel.0376710423
Fax.0376710425
mnis00800p@istruzione.it
mnis00800p@pec.istruzione.it
Via Saccole Pignole n.3
CAP 46041 - Asola (Mantova)

Back to top