BANNER PRENOTA ADESSO SCUOLA APERTA

 

Servizi per Studenti e Didattica Digitale:

Andamento scolastico online. Voti, presenze, pagelle e colloqui con il personale Docente.
Documenti online e progetti condivisi. Spazio illimitato Cloud per dispense didattiche digitali e contenuti multimediali.
I nostri libri di testo adottati nel corrente anno scolastico. Volumi cartacei e dispense digitali.

 

incon pagoinrete falcone asola site

Servizi per Docenti & Personale ATA:

Il servizio mail del Giovanni Falcone. Spazio illimitato per la propria posta elettronica per tutto il personale Docente d'Istituto !
La nostra Bacheca Web, all'interno del registro elettronico, luogo di pubblicazione di circolari interne inerenti il nostro Istituto.
Il nostro sistema automatizzato di ricezione delle domande di messa a disposizione. Invia la tua candidatura.

 

incon FUTURA falcone asola site

Servizi per Amministrazioni ed Enti:

Linee guida sicurezza alla salute e sicurezza prevenzione incendi con piani di emergenza.
Obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte degli enti pubblici.
Pubblicazione bandi di gara, decreti, graduatorie, contratti ed incarichi. Online per una corretta pubblicità.

 

incon green openday

"Porta un amico" al nostro Open Day del 18 gennaio!!! L'I.I.S. "Giovanni Falcone" di Asola e Gazoldo ti aspettano!!!

Gentili Famiglie e cari Studenti,
con grande piacere Vi invitiamo a partecipare al prossimo Open Day dell’Istituto “Giovanni Falcone” - sedi di Asola e Gazoldo, che si terrà il 18 gennaio, dalle ore 14:30 alle 18:00.

Per rendere l’esperienza ancora più coinvolgente e utile, vi invitiamo a portare un amico o un compagno di classe interessato a conoscere la nostra scuola e la sua offerta formativa per le Iscrizioni alle nostre Classi PRIME al partire dal 21 gennaio e fino al 10 febbraio 2025.

Portare un amico o un compagno di classe al nostro Open Day è un’opportunità unica per condividere la scelta del tuo percorso scolastico futuro.
È bello vivere questa esperienza insieme, confrontandosi sulle prime impressioni e sulle opportunità offerte dalla nostra scuola. Inoltre, scoprire un nuovo ambiente scolastico con una persona di fiducia rende più facile immaginare il proprio futuro in un contesto stimolante e accogliente come quello dell’Istituto “Giovanni Falcone”.

Insieme, potrete esplorare i nostri laboratori, dialogare con i docenti e gli studenti già iscritti e immaginare il cammino verso nuove passioni e obiettivi.

Per una migliore organizzazione, l’Open Day sarà suddiviso in due momenti:
- Primo gruppo: dalle 14:30 alle 16:00;
- Secondo gruppo: dalle 16:30 alle 18:00.

Tutto il personale scolastico sarà a vostra disposizione per fornire chiarimenti o approfondire ogni aspetto relativo ai nostri percorsi di studio.
Per fissare incontri individuali e prenotare un appuntamento, Vi invitiamo a contattarci attraverso una mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ovvero contattandoci ai numeri telefonici 0376.710423 (Asola) - 0376.657168 (Gazoldo).

Vi aspettiamo numerosi, pronti a scoprire insieme il futuro formativo presso l’Istituto di Istruzione Superiore "Giovanni Falcone" di Asola e Gazoldo!!!

L'occasione è gradita per porgerVi cordiali saluti,
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Caterina Mirasolo

https://www.giovannifalcone.edu.it/images/DOCUMENTI/ORIENTAMENTO/AS-2024-2025/MANIFESTO_-_Dream_Traveler_-_100x70_-_WEB.jpg

Leggi tutto...

Rideterminazione date per iscrizioni alle scuole dell’infanzia e alle scuole del primo e del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2025/2026

Si comunica che, al fine di consentire alle scuole di effettuare una più ampia attività di orientamento e alle famiglie di avere più tempo per una scelta ponderata, si rende necessario rideterminare la finestra temporale per la presentazione delle domande di iscrizione fissata

dall’8 al 31 gennaio 2025 dalla nota prot. 47577 del 26 novembre 2024, recante “Iscrizioni alle scuole dell’infanzia e alle scuole del primo e del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2025/2026”.

Pertanto, le domande di iscrizione potranno essere presentate nel periodo compreso tra le ore 8:00 del giorno 21 gennaio 2025 e le ore 20:00 del giorno 10 febbraio 2025.

IL DIRETTORE GENERALE
Antonella Tozza

 

Leggi tutto...

Gazzetta di Mantova - Stazione meteo al Falcone Un progetto degli studenti - 20 Dicembre 2024

IMG 20241220 WA0004

Leggi tutto...

Mantovauno.it - Gazoldo, il “Falcone” ha una stazione meteorologica. L’attivazione è stata curata dagli studenti - 18 Dicembre 2024

GAZOLDO DEGLI IPPOLITI – Predisposta e attivata la stazione meteorologica, installata all’interno dell’Istituto “Giovanni Falcone”. A metterla in attività sono stati gli studenti dell’indirizzo agrario in collaborazione con il Centro Meteorologico Lombardo, dove adesso è visibile tale stazione. Questa attività rappresenta un passo significativo verso l’innovazione e la sostenibilità in agricoltura.

La nuova stazione meteorologica è uno strumento fondamentale per il monitoraggio delle condizioni atmosferiche, indispensabile per ottimizzare i trattamenti in un’ottica di Farm 4.0. Questo approccio integra tecnologie avanzate come droni, simulatori di guida e una serra aeroponica e idroponica, tutte già in dotazione dell’Istituto e utilizzate quotidianamente dagli studenti.Agrario stazione meteorologica
L’iniziativa rientra in una metodologia didattica basata sul “learning by doing”, infatti gli studenti dedicano circa un terzo del loro monte ore a esperienze pratiche nei laboratori e negli impianti dell’Istituto.
Tale attività è risultata fondamentale per preparare le nuove generazioni alle sfide del futuro.
Infatti, conoscere e gestire le problematiche legate agli eventi atmosferici è oggi indispensabile per ottimizzare le coltivazioni, prevenire i danni causati da perturbazioni estreme e contribuire alla sostenibilità ambientale. Questo progetto coinvolge competenze interdisciplinari, dall’inglese alle materie di indirizzo, preparando gli studenti ad affrontare le sfide economiche, lavorative e sociali del nostro tempo. Tale attività è stata condotta da tutte le classi dell’Agrario guidati dai docenti Franco Gatti, Michele Crapanzano, Andrea Gusmano e Stefano Gabaldo.
“Questi progetti dimostrano il nostro impegno nel fornire agli studenti strumenti e competenze che guardano al futuro” – ha sottolineato Dirigente Scolastico Caterina Mirasolo evidenziando come l’Istituto si distingua per il suo ruolo di avanguardia nel campo dell’ambiente e della sostenibilità.
Così, anche il prof. Salvatore Scalia, collaboratore del Dirigente Scolastico e Referente della Sede di Gazoldo degli Ippoliti, che ha aggiunto: “Negli ultimi anni abbiamo fatto importanti investimenti per dotare l’Indirizzo Agrario di tecnologie avanzate, trasformandolo in un punto di riferimento a livello locale e nazionale. Qui i ragazzi acquisiscono le competenze necessarie per affrontare con successo le sfide del mondo del lavoro.”
Questa iniziativa conferma l’Istituto “Giovanni Falcone” di Gazoldo degli Ippoliti come un’eccellenza educativa e un modello innovativo di formazione nel settore agrario, con un forte focus su tecnologia, sostenibilità e connessione con le esigenze del territorio.

Leggi tutto...

 

 

 

 

 

 

MANIFESTO Dream Traveler 100x70 MAIL

LOCANDINA Open Day 2004 2025 MAIL retro

 

INSIEME VERSO LA VITA ADULTA

 

La newsletter del Falcone!

Vuoi restare informato su ogni attività di maggiore rilevanza del nostro Istituto? Iscriviti alla nostra personale NewsLetter!
Potrai cancellare l'iscrizione in qualsiasi momento.

                   BAN FUTURA PNRR Homepage mini     BAN PON Homepage    privacy

                   Ambiti Territoriali Mantova

                   cyberbullismolombardia falcone asola
                            Prevenzione e contrasto al bullismo e al cyberbullismo 

                  EDUcare logo  logo piano estate 2021

                                     icona sportello ascolto falcone

 

                                    RBSM logo menu falcone Biblio

                     Logo Falcone movie Accademy Banner verti 2

                              interpello 300x112

 

Open Day

Cos'è?
L’Interpello è una modalità di ricerca dei supplenti tale per cui l’istituto pubblica un interpello (avviso) per una determinata classe di concorso ricercando una figura che possegga determinati requisiti.

Tramite il form online che viene generato alla creazione di ogni interpello i candidati in possesso dei requisiti richiesti possono candidarsi: sarà poi la scuola a valutare le candidature pervenute e a individuare la persona giusta, pubblicando l’individuazione finale all’Albo Online.

 

Come si accede al serviziointerpello 300x112
Compilando l’interpello di interesse consultabile al LINK e cliccando sul tasto ISCRIVITI.

 

Luoghi in cui viene erogato il servizio

Sede Centrale Amministrativa: 
Via Saccole Pignole N°3
Asola - 46041 (Mantova)
Tel. 0376 710423
Fax:0376 710425
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Cod. Fisc: 81003730207
Codice univoco:UF9RB1

Distaccamento Classi Asola:
Via Mantova N°89
Tel. 0376 1271662

Distaccamento Alberghiero / Agrario:
Via dell' Artigianato N 1, 
46040 - Gazoldo degli Ippoliti (Mantova)
Tel. 0376 657168

 

Cosa serve
Compilare i form di interesse

 

Tempi e scadenze
Presenti nell’interpello

 

Contatti
Tel: 0376 710423

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

 

Struttura responsabile del servizio

incona personaIl Dirigente Scolastico in carica

 

Ulteriori Informazioni

 

A cosa serve

Alla ricezione di candidature per un preciso avviso

 

Descrizione breve

L’Interpello è una modalità di ricerca dei supplenti tale per cui l’istituto pubblica un interpello (avviso) per una determinata classe di concorso ricercando una figura che possegga determinati requisiti.

Tramite il form online che viene generato alla creazione di ogni interpello i candidati in possesso dei requisiti richiesti possono candidarsi: sarà poi la scuola a valutare le candidature pervenute e a individuare la persona giusta, pubblicando l’individuazione finale all’Albo Online.

 

amm trasp ban center

Art. 55, c. 2, d.lgs. n. 165/2001 Art. 12, c. 1, d.lgs. n. 33/2013
 

Codice disciplinare, recante l'indicazione delle infrazioni del codice disciplinare e relative sanzioni
(pubblicazione on line in alternativa all'affissione in luogo accessibile a tutti - art. 7, l. n. 300/1970)

Codice di condotta inteso quale codice di comportamento.

 

 

D.Lgs. 165/2001 Titolo IV Rapporto di lavoro artt. 51-57

D.Lgs. 297/1994 Capo IV Disciplina Sezione I Sanzioni Disciplinari artt. 492-501 Personale docente

CCNL Scuola 2007 Capo IX Norme Disciplinari Sezione I Personale docente art. 91 Rinvio delle norme disciplinari

CCNL Istruzione e Ricerca 2019-2021 Parte comune Titolo V Responsabilità disciplinare artt. 22-29 Personale ATA

CCNL Istruzione e Ricerca 2019-2021 Sezione Scuola Titolo III I docenti art. 48 Responsabilità disciplinare per il personale docente ed educativo

Codice di comportamento dei dipendenti PP.AA. DPR 62/201

 

Abrogati

CCNL Istruzione e Ricerca 2016-2018 Parte comune Titolo III Responsabilità disciplinare artt. 10-17 Personale ATA (abrogato)

CCNL Istruzione e Ricerca 2016-2018 Sezione Scuola Titolo III I docenti art. 29 Responsabilità disciplinare per il personale docente ed educativo (abrogato)icon cod dis falcone

 

Allegati disponibili al Download

 

 

LOGOREGIONELOMBARDIAEREPUBBLICA

 

 

Bando dotazioni agrarie Regione Lombardia

 

 

Domanda

Allegato 1 - Progetto Regione Lombardia

Modulo di accettazione

Relazione progetto

 

 

INNOVAZIONE - POTENZIAMENTO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Decreto di affidamento incarico AT Pedano - pnrr_4.2_laboratori_inn

Decreto di affidamento incarico AT Ozzimo - pnrr_4.2_laboratori_inn

Decreto di affidamento incarico AA Balzano - pnrr_4.2_laboratori_inn

Decreto di affidamento incarico DSGA Paola Musoni - pnrr_4.2_laboratori_inn

Decreto di affidamento incarico Doc. Susanna Tomaselli - pnrr_4.2_laboratori_inn

Decreto di affidamento incarico Doc. Salvatore Scalia - pnrr_4.2_laboratori_inn

Decreto di affidamento incarico Doc. Stefano Lastrucci - pnrr_4.2_laboratori_inn

Decreto di affidamento incarico Doc. Leonardo La Marca - pnrr_4.2_laboratori_inn

Decreto di affidamento incarico Doc. Elisa Azzini - pnrr_4.2_laboratori_inn

Decreto di affidamento incarico Doc. Carlo Raimo - pnrr_4.2_laboratori_inn

Decreto di affidamento incarico Doc. Davide Arcari - pnrr_4.2_laboratori_inn

Graduatoria definitiva - Pnrr_4.2 Laboratori 

Verbale N 2 comm._pnrr_4.2 Laboratori

Nomina Commissione di Valutazione - Pnrr 4.0 e 1.4

Domanda - pnrr_4.2_laboratori_innov.

Avviso di selezione del personale - pnrr_4.2_laboratori_innov.

Determina di avvio di procedura di selezione - pnrr_4.2_laboratori_innov.

Dichiarazione inesistenza cause di incompatibilita - pnrr_4.2_laboratori_innov.

INCARICO PROJECT MANAGER - pnrr_4.2_laboratori_innovativi

Nomina RUP - pnrr_4.2_laboratori_innovativi

Accordo MNIS00800P-121671-ACPROT-M4C1I3.2-2022-962-P-17434-18-03-2023

Decreto di assunzione a bilancio - pnrr_4.2_laboratori

DETTAGLIO CUP J54D22004020006

Disseminazione - pnrr_4.2_laboratori

title la felpa del falcone

 

L'Istituto Falcone ormai da anni porta avanti un progetto dedicato pensato dagli studenti, per gli studenti.. la realizzazione della felpa annuale d'istituto. MOK FELPA PAGE FALCONE
Questa attività coinvolge gli studenti di ogni sezione ed indirizzo di studio, che, con grande creatività e passione, si mettono alla prova proponendo grafiche accattivanti e moderne.

 Da molti anni questa attività è diventata un momento di aggregazione che fortifica lo spirito di appartenenza alla scuola, l'organizzazione di questa attività è affidata ai rappresentanti d'istituto che curano ogni aspetto organizzativo e di raccolta adesioni al progetto.
Prima della sua realizzazione, le proposte grafiche che andranno a disegnare la nuova felpa annuale del Falcone saranno sottoposte ad una commissione composta da docenti dell’indirizzo grafico.

La Dirigenza dell’Istituto e la commissione docenti dell’Indirizzo grafico coordinata dal Prof. Stefano Lastrucci, valuterà il tema sviluppato ed offrirà supporto agli studenti nella loro ideazione.
La felpa annuale d'istituto rappresenta un momento unico di collaborazione tra studenti, un'occasione per esprimere la propria creatività, mettersi alla prova e sentirsi parte di una comunità che ha a cuore il proprio futuro.

L'Istituto Falcone ha dimostrato di essere un luogo in cui da anni vengono intraprese attività che vanno oltre l'ambito didattico, ma che contribuiscono alla formazione di persone consapevoli e responsabili.
La felpa annuale d'istituto è solo uno dei tanti esempi, un simbolo, di come la scuola possa essere un luogo di crescita culturale e sociale.

 

 

 

 

Per partecipare alla sua ideazione richiedi informazioni sul tema annuale scelto ai rappresentanti d’Istituto, ed in fase di realizzazione segui queste semplici regole:

 

Il file di stampa dovrà essere in tracciato formato Adobe Illustrator (.AI)

(se sei in difficoltà nella sua realizzazione puoi chiedere aiuto
ai nostri studenti dell'indirizzo grafico,

potranno aiutarti nella sua realizzazione)

 a i logo

 

La grafica non potrà riportare una variazione del logo ufficiale d’Istituto
(Restyling)
 

 icon giovannifalconelogo original

 

 

All’interno dello spazio dell’immagine da riprodurre che comporrà la felpa si potrà inserire il testo
“Falcone -anno di riferimento-“
in alternativa
“-anno di riferimento-“

 

 icon falcone anno

 

 

Testo alternativo, e consigliato da poter inserire in qualsiasi luogo della felpa potrà essere
"Disegnato dagli studenti"
( in inglese: Design By Students o Student Design, Student Projects" )

 

 icon design stud

 

Il logo ufficiale dell’istituto potrà essere riprodotto in qualsiasi luogo sulla felpa
(es. frontale, spalla, braccio, manica), 
il logo ufficiale potrà essere riprodotto in una delle tre varianti
a scelta messe a disposizione 
( Mantenendo la dimensione di riproduzione di 6/8 Cm )
La versione fornita nel file .AI possiede uno spessore di carattere adeguato al fine di garantire
una stampa finale leggibile alle dimensioni indicate.

icon logo ufficiale falco

 

L’immagine ideata dovrà possedere un unico colore
( Bianco / Nero )

 icon cerchi colore

 

 

 

Per maggiori informazioni e chiarimenti rivolgiti ai nostri rappresentanti d’Istituto i quali potranno aiutarti nella sua realizzazione. 

 

 

* Prima dell’invio in stampa per la produzione fisica della felpa, il design dovrà essere visionato ed approvato dalla commissione la quale si riserva la possibilità di richiedere eventuali modifiche. 

CALL CENTER
Tel.0376710423
Fax.0376710425
mnis00800p@istruzione.it
mnis00800p@pec.istruzione.it
Via Saccole Pignole n.3
CAP 46041 - Asola (Mantova)

Back to top