BANNER PRENOTA ADESSO SCUOLA APERTA

 

Servizi per Studenti e Didattica Digitale:

Andamento scolastico online. Voti, presenze, pagelle e colloqui con il personale Docente.
Documenti online e progetti condivisi. Spazio illimitato Cloud per dispense didattiche digitali e contenuti multimediali.
I nostri libri di testo adottati nel corrente anno scolastico. Volumi cartacei e dispense digitali.

 

incon pagoinrete falcone asola site

Servizi per Docenti & Personale ATA:

Il servizio mail del Giovanni Falcone. Spazio illimitato per la propria posta elettronica per tutto il personale Docente d'Istituto !
La nostra Bacheca Web, all'interno del registro elettronico, luogo di pubblicazione di circolari interne inerenti il nostro Istituto.
Il nostro sistema automatizzato di ricezione delle domande di messa a disposizione. Invia la tua candidatura.

 

incon FUTURA falcone asola site

Servizi per Amministrazioni ed Enti:

Linee guida sicurezza alla salute e sicurezza prevenzione incendi con piani di emergenza.
Obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte degli enti pubblici.
Pubblicazione bandi di gara, decreti, graduatorie, contratti ed incarichi. Online per una corretta pubblicità.

 

incon green openday

"Porta un amico" al nostro Open Day del 18 gennaio!!! L'I.I.S. "Giovanni Falcone" di Asola e Gazoldo ti aspettano!!!

Gentili Famiglie e cari Studenti,
con grande piacere Vi invitiamo a partecipare al prossimo Open Day dell’Istituto “Giovanni Falcone” - sedi di Asola e Gazoldo, che si terrà il 18 gennaio, dalle ore 14:30 alle 18:00.

Per rendere l’esperienza ancora più coinvolgente e utile, vi invitiamo a portare un amico o un compagno di classe interessato a conoscere la nostra scuola e la sua offerta formativa per le Iscrizioni alle nostre Classi PRIME al partire dal 21 gennaio e fino al 10 febbraio 2025.

Portare un amico o un compagno di classe al nostro Open Day è un’opportunità unica per condividere la scelta del tuo percorso scolastico futuro.
È bello vivere questa esperienza insieme, confrontandosi sulle prime impressioni e sulle opportunità offerte dalla nostra scuola. Inoltre, scoprire un nuovo ambiente scolastico con una persona di fiducia rende più facile immaginare il proprio futuro in un contesto stimolante e accogliente come quello dell’Istituto “Giovanni Falcone”.

Insieme, potrete esplorare i nostri laboratori, dialogare con i docenti e gli studenti già iscritti e immaginare il cammino verso nuove passioni e obiettivi.

Per una migliore organizzazione, l’Open Day sarà suddiviso in due momenti:
- Primo gruppo: dalle 14:30 alle 16:00;
- Secondo gruppo: dalle 16:30 alle 18:00.

Tutto il personale scolastico sarà a vostra disposizione per fornire chiarimenti o approfondire ogni aspetto relativo ai nostri percorsi di studio.
Per fissare incontri individuali e prenotare un appuntamento, Vi invitiamo a contattarci attraverso una mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ovvero contattandoci ai numeri telefonici 0376.710423 (Asola) - 0376.657168 (Gazoldo).

Vi aspettiamo numerosi, pronti a scoprire insieme il futuro formativo presso l’Istituto di Istruzione Superiore "Giovanni Falcone" di Asola e Gazoldo!!!

L'occasione è gradita per porgerVi cordiali saluti,
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Caterina Mirasolo

https://www.giovannifalcone.edu.it/images/DOCUMENTI/ORIENTAMENTO/AS-2024-2025/MANIFESTO_-_Dream_Traveler_-_100x70_-_WEB.jpg

Leggi tutto...

Rideterminazione date per iscrizioni alle scuole dell’infanzia e alle scuole del primo e del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2025/2026

Si comunica che, al fine di consentire alle scuole di effettuare una più ampia attività di orientamento e alle famiglie di avere più tempo per una scelta ponderata, si rende necessario rideterminare la finestra temporale per la presentazione delle domande di iscrizione fissata

dall’8 al 31 gennaio 2025 dalla nota prot. 47577 del 26 novembre 2024, recante “Iscrizioni alle scuole dell’infanzia e alle scuole del primo e del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2025/2026”.

Pertanto, le domande di iscrizione potranno essere presentate nel periodo compreso tra le ore 8:00 del giorno 21 gennaio 2025 e le ore 20:00 del giorno 10 febbraio 2025.

IL DIRETTORE GENERALE
Antonella Tozza

 

Leggi tutto...

Gazzetta di Mantova - Stazione meteo al Falcone Un progetto degli studenti - 20 Dicembre 2024

IMG 20241220 WA0004

Leggi tutto...

Mantovauno.it - Gazoldo, il “Falcone” ha una stazione meteorologica. L’attivazione è stata curata dagli studenti - 18 Dicembre 2024

GAZOLDO DEGLI IPPOLITI – Predisposta e attivata la stazione meteorologica, installata all’interno dell’Istituto “Giovanni Falcone”. A metterla in attività sono stati gli studenti dell’indirizzo agrario in collaborazione con il Centro Meteorologico Lombardo, dove adesso è visibile tale stazione. Questa attività rappresenta un passo significativo verso l’innovazione e la sostenibilità in agricoltura.

La nuova stazione meteorologica è uno strumento fondamentale per il monitoraggio delle condizioni atmosferiche, indispensabile per ottimizzare i trattamenti in un’ottica di Farm 4.0. Questo approccio integra tecnologie avanzate come droni, simulatori di guida e una serra aeroponica e idroponica, tutte già in dotazione dell’Istituto e utilizzate quotidianamente dagli studenti.Agrario stazione meteorologica
L’iniziativa rientra in una metodologia didattica basata sul “learning by doing”, infatti gli studenti dedicano circa un terzo del loro monte ore a esperienze pratiche nei laboratori e negli impianti dell’Istituto.
Tale attività è risultata fondamentale per preparare le nuove generazioni alle sfide del futuro.
Infatti, conoscere e gestire le problematiche legate agli eventi atmosferici è oggi indispensabile per ottimizzare le coltivazioni, prevenire i danni causati da perturbazioni estreme e contribuire alla sostenibilità ambientale. Questo progetto coinvolge competenze interdisciplinari, dall’inglese alle materie di indirizzo, preparando gli studenti ad affrontare le sfide economiche, lavorative e sociali del nostro tempo. Tale attività è stata condotta da tutte le classi dell’Agrario guidati dai docenti Franco Gatti, Michele Crapanzano, Andrea Gusmano e Stefano Gabaldo.
“Questi progetti dimostrano il nostro impegno nel fornire agli studenti strumenti e competenze che guardano al futuro” – ha sottolineato Dirigente Scolastico Caterina Mirasolo evidenziando come l’Istituto si distingua per il suo ruolo di avanguardia nel campo dell’ambiente e della sostenibilità.
Così, anche il prof. Salvatore Scalia, collaboratore del Dirigente Scolastico e Referente della Sede di Gazoldo degli Ippoliti, che ha aggiunto: “Negli ultimi anni abbiamo fatto importanti investimenti per dotare l’Indirizzo Agrario di tecnologie avanzate, trasformandolo in un punto di riferimento a livello locale e nazionale. Qui i ragazzi acquisiscono le competenze necessarie per affrontare con successo le sfide del mondo del lavoro.”
Questa iniziativa conferma l’Istituto “Giovanni Falcone” di Gazoldo degli Ippoliti come un’eccellenza educativa e un modello innovativo di formazione nel settore agrario, con un forte focus su tecnologia, sostenibilità e connessione con le esigenze del territorio.

Leggi tutto...

 

 

 

 

 

 

MANIFESTO Dream Traveler 100x70 MAIL

LOCANDINA Open Day 2004 2025 MAIL retro

 

INSIEME VERSO LA VITA ADULTA

 

La newsletter del Falcone!

Vuoi restare informato su ogni attività di maggiore rilevanza del nostro Istituto? Iscriviti alla nostra personale NewsLetter!
Potrai cancellare l'iscrizione in qualsiasi momento.

                   BAN FUTURA PNRR Homepage mini     BAN PON Homepage    privacy

                   Ambiti Territoriali Mantova

                   cyberbullismolombardia falcone asola
                            Prevenzione e contrasto al bullismo e al cyberbullismo 

                  EDUcare logo  logo piano estate 2021

                                     icona sportello ascolto falcone

 

                                    RBSM logo menu falcone Biblio

                     Logo Falcone movie Accademy Banner verti 2

                              interpello 300x112

 

Open Day

Si sono svolti dal 13 al 16 maggio a Terni, i Campionati Italiani Studenteschi di Tennis Tavolo, nelle categorie Allievi e Allieve.

I ragazzi e ragazze del Falcone si erano aggiudicati i pass, vincendo entrambe le categorie al regionale di Milano in Marzo.

Quindi il nostro istituto rappresentava la Lombardia al nazionale umbro.

Le Allieve ELISA ARMANINI e AURORA CICUTTINI, si presentavano con i favori del pronostico occupando la prima posizione nel ranking delle 18 regioni presenti.

Gli Allievi MANUEL GABOARDI e NICOLA STORTI , occupavano invece la metà classifica delle squadre al via.tennis tavolo maggio 2019 1

Fase eliminatoria per i maschi con una sconfitta iniziale dalla Sicilia e una pronta risposta vincente contro il Piemonte.

Pura formalità per Elisa/Aurora con Marche e Umbria. Due facili 3-0.

Ottavi di finale amari per i maschi,persi 2-1 contro il Friuli. Direttamente ai quarti per le due super atlete castellane.

Altra passeggiata nei quarti per le ragazze, che liquidavano facilmente, con un probante 3-0 la Basilicata.

Pronta risposta di Nicola e Manuel con il Piemonte: 3-0 per giocarsi la 9^ posizione in classifica generale.

 

Seconda giornata di gare. Maschile: grossa lotta per la conquista di un importante 9° posto, poi capirete il perchè, fra

il Falcone e l'Abruzzo, conclusosi solo al 5° set del doppio Gaboardi/Storti. 2-1! Nono posto in classifica generale.

Allieve: ancora troppo divario tecnico fra Elisa/Aurora e le ragazze del Veneto nella semifinale vinta ancora per un 3-0 tutto in discesa.

Si arriva alla finalissima, due anni fa a Formia contro la Sicilia, oggi contro la Sardegna. C'è ancora divario tecnico fra le ragazze isolane e le nostre due studentesse. Partenza fulminante per Aurora: 11-8,11-2 poi piccola flessione 10-12, 8-11 e poi  un  probante 11-2 per il punto numero N°1. Elisa Armanini, autentica roccia annienta l'avversaria con un devastante 11-6, 11-2, 11-8 che vale il 2-0 e il suo 2° Titolo Italiano Studentesco alla coppia di pongiste falconiane. Doppio giocato in scioltezza, ma comunque vinto 3-0. Veniamo ai premi. Titolo di CAMPIONE ITALIANO STUDENTESCO ALLIEVE DI TENNIS TAVOLO per ELISA ARMANINI

e AURORA CICUTTINI che nell'A.S. '19-'20 rappresenteranno l'Italia, con altre 2 compagne d'Istituto, alla rassegna Mondiale studentesca di Tennis Tavolo, nella patria di questo sport: la CINA! Quindi l'Istituto Falcone sbarcherà in Cina! Ma in coda alle premiazioni, si è svolta una piacevole sorpresa, peraltro sempre tenuta d'occhio dal nostro gruppo asolano. Il Panathlon  di Terni ha istituito un premio speciale destinato alla rappresentativa regionale che avesse ottenuto il miglior risultato con la somma delle classifiche Maschile+Femminile. Perfetta parità fra il Falcone e l'Istituto Segre di Marano (Na)1° e 9° posto a categorie invertite. Piccola particolarità. Il Falcone e la scuola campana erano le uniche due scuole con entrambe le squadre maschile e femminile presenti a Terni. Prevale il Falcone per somma di anni di nascita. Grazie a Nicola Storti (2004), il Falcone conquista anche questa importante classifica! Pomeriggio culturale con visita alla Cascata delle Marmore, aperte per l'occasione. Festicciola in serata dove tutti i ragazzi e ragazze han potuto fraternizzare e divertirsi.

Non si può fare a meno di ringraziare nell'ordine le Società Tennis Tavolo Castelgoffredo e Tennis Tavolo Asola, per aver concesso la possibilità a queste straordinarie atlete e atleti di dare lustro Nazionale e Internazionale al nostro Istituto.

Grazie a tutti.

Dipartimento SMS

 

tennis tavolo maggio 2019 2

CALL CENTER
Tel.0376710423
Fax.0376710425
mnis00800p@istruzione.it
mnis00800p@pec.istruzione.it
Via Saccole Pignole n.3
CAP 46041 - Asola (Mantova)

Back to top