- Dettagli
Il Progetto Tandem nasce per mettere in contatto le Scuole Superiori e l'Università di Verona. Questa collaborazione permette di creare per gli studenti delle scuole dei percorsi formativi riconosciuti al momento dell'iscrizione all'Università. Possono aderire tutti gli studenti delle classi III, IV e V delle Scuole Superiori.
Corsi previsti
Il Tandem propone:
1. Corsi “standard” a carattere introduttivo utili a far comprendere allo studente gli argomenti e le metodologie tipiche di uno o più corsi di studio, al fine di favorire una scelta consapevole del percorso universitario. Con questi corsi lo studente dovrebbe chiarire meglio se un determinato percorso di studio è effettivamente in linea con le proprie aspettative.
2. Corsi di preparazione alla verifica dei “saperi minimi” finalizzati a far acquisire agli studenti le conoscenze di base (i cosiddetti saperi minimi), che esonerano da uno o più accertamenti in ingresso.
3. Corsi “zero” finalizzati all’approfondimento e all’eventuale recupero di conoscenze e competenze relative alla preparazione iniziale che lo studente deve possedere per frequentare utilmente un corso universitario: tipicamente competenze trasversali (non ricomprese nei saperi minimi) o approfondimenti di argomenti trattati nei percorsi scolastici.
4. Corsi di “preparazione ai test d’ingresso” articolati su più moduli, utili ad approfondire le materie argomento dei test di ammissione.
5. “Per-corsi di orientamento”: dedicati ai docenti delle Scuole superiori utili per favorire l’ingresso degli studenti nel mondo universitario. Non rilasciano CFU.
Cosa si ottiene?
Con il superamento dell'esame lo studente consegue dei Crediti Formativi Universitari (CFU) che gli saranno riconosciuti automaticamente al momento dell’iscrizione ad un corso di studi dell’Università degli Studi di Verona. Qualora il corso Tandem costituisca sapere minimo per il corso di studi scelto, allo studente NON verranno attribuiti dei CFU ma la certificazione dell'esame Tandem sostituirà la verifica obbligatoria dei saperi minimi.
Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale del progetto Cliccando QUI.
progetto promosso da
- Dettagli
LA SCUOLA E’ PER TUTTI, FATTA DA TUTTI.
Ospitiamo genitori e studenti alla scoperta delle nostre attività Laboratoriali nei pomeriggi di Scuola Aperta, ci piace creare un ambiente dove si respiri un'aria familiare, dove tutti i nostri studenti si sentano coinvolti negli eventi OpenDay.
Visitiamo Istituti Comprensivi di primo grado ed incontriamo i giovani studenti guidandoli nella loro prima grande scelta.
Nei nostri eventi di Scuola Aperta sarà possibile trovare sempre presenti referenti di ogni specifica disciplina in modo che ogni famiglia possa avere un quadro chiaro dell’Indirizzo offerto.
I nostri incontri nell'attuale Anno Scolastico:
(SEDE DI ASOLA & GAZOLDO DEGLI IPPOLITI)
* INGRESSO CON PRENOTAZIONE *
REGISTRATI QUI.
SABATO
23 Novembre 2024
1° TURNO dalle ore 14.30 alle ore 16.00
2° TURNO dalle ore 16.30 alle ore 18.00
SABATO
14 Dicembre 2024
1° TURNO dalle ore 14.30 alle ore 16.00
2° TURNO dalle ore 16.30 alle ore 18.00
PRENOTA ORA
SABATO
18 Gennaio 2025
1° TURNO dalle ore 14.30 alle ore 16.00
2° TURNO dalle ore 16.30 alle ore 18.00
PRENOTA ORA
Consulta anche:
Criteri per l'accoglimento delle domande di Iscrizione in caso di eccessive richieste
Il Nostro Open Day passato !
Stefano Lastrucci Salvatore Scalia Elisa Azzini - Saba Mainardi - Davide Arcari |
|
|
CLICCA QUI, PER EFFETTUARE IL DOWNLOAD
|
|
|
|
|
|
|
|
|